home/ news/ press/ artisti/
programma/ eventi/ effetto arte/
awards/ school/ gallery/
partners/ contatti

AWARDS

Giacomo Tantillo è il vincitore del primo premio (€ 2.000) del Vittoria Rotary Jazz Award 2015

Il trombettista di Bagheria (Pa) si è imposto su tutti suonando con energia, ammaliando la giuria e il numeroso pubblico presente che ne ha apprezzato la superba tecnica, la bellezza del suono e la maturità musicale espressa attraverso le sue improvvisazioni.
Il secondo premio (€ 1.000) è stato assegnato al chitarrista palermitano Marco Grillo, mentre il terzo premio è andato al sassofonista tenore, di Salerno, Antonio Giordano.
A tutti e tre i vincitori, vanno i complimenti da parte dell'Organizzazione del Vittoria Jazz Festival.
Francesco Cafiso

http://www.vittoriajazzfestival.it/awards

 

Questi i nomi dei sei Finalisti

Francesco Patti – Carini (PA) Sax Tenore

Antonio Giordano - Salerno -  Sax Tenore

Michele Tino – Firenze – Sax Contralto

Giacomo Tantillo – Palermo – Tromba

Marco Grillo – Palermo – Chitarra

Giuseppe Campisi – Palagonia (CT) – Contrabbasso

  

Siamo lieti di annunciare i nomi dei 15 Semifinalisti del Vittoria Rotary Jazz Award 2015 Ottava Edizione.

 

Francesco Patti – Carini (PA) Sax Tenore

Antonio Giordano - Salerno -  Sax Tenore

Lorenzo Simoni – Barga (LU) - Sax Contralto

Michele Tino – Firenze – Sax Contralto

Tamàs Gyurcsò – Miskolc (Ungheria) – Sax Contralto

Giacomo Tantillo – Palermo – Tromba

Federico Fierro – Sarzana (SP) – Voce

Barbara Ferrante – Caltagirone (CT) – Voce

Warren Galea – Malta – Chitarra

Paride Pignotti – Grottammare (AP) – Chitarra

Igor Di Martino - Torre Annunziata (NA) - Chitarra

Marco Grillo – Palermo – Chitarra

Jacopo Mazza – Crevacuore (BI) – Pianoforte

Francesco Orio – Crema (CR) – Pianoforte

Giuseppe Campisi – Palagonia (CT) – Contrabbasso

 

 

Bando di Partecipazione:  Vittoria Rotary Jazz Award 2015 / 8ª edizione

È un prestigioso concorso Internazionale promosso dal Rotary Club di Vittoria, per solisti di musica Jazz.

L'Award ha la finalità di valorizzare e dare visibilità ai giovani talenti della musica jazz.

Tutti i vincitori delle passate edizioni sono oggi conosciuti come musicisti di spicco del panorama jazzistico internazionale come ad esempio: Giuseppe Vasapolli, Luigi Di Nunzio Enrico Zanisi, Marco Ferri, Daniele Raimondi, Jacopo Albini, Nicolò Ricci.

Bando di concorso da copiare, compilare e spedire entro il 30 Aprile 2015

La partecipazione è aperta a tutti i musicisti non professionisti residenti in Italia o all'estero, di qualsiasi strumento musicale, che non abbiamo compiuto 35 anni di età.

I candidati dovranno far pervenire un CD (in duplice copia) contenente almeno 3 brani standard della tradizione jazzistica internazionale: 1 fast, 1 medium, 1 ballad eseguiti con qualsiasi formazione.

Non sono ammessi in nessun caso brani originali.

Le domande di iscrizione dovranno contenere i dati anagrafici, indirizzo di residenza, recapito telefonico, indirizzo e-mail, insieme ai CD, entro il 30 aprile 2015 al seguente indirizzo:

Francesco Cafiso

Via Luigi Marsano, 4

97019 Vittoria (RG)

Farà fede il timbro postale.

Il materiale spedito resterà di proprietà dell'organizzazione della rassegna.

 

La giuria sarà composta da:

Mauro Schiavone - Musicista

Pietro Ciancaglini - Musicista

Mauro Beggio - Musicista

Vincenzo Fugaldi - Giornalista critico musicale.

Francesco Cafiso - Musicista, direttore artistico del Festival e Presidente della Giuria.

Carlo Cattano - Musicista e didatta.

 

La semifinale si svolgerà Giovedì 25 Giugno 2015 alle ore 17,00 nel chiostro di Palazzo Iacono, sede del Comune di Vittoria, in via Bixio 34;

la finale invece sarà Venerdì 26 Giugno 2015 alle ore 21,00 in Piazza Enriquez sul palco del Vittoria Jazz Festival.

In caso di rinuncia il partecipante selezionato dovrà dare tempestiva comunicazione agli organizzatori.

Ciascun concorrente potrà esibirsi suonando 2 brani standard a propria scelta.

I concorrenti che passeranno il turno per la finale, dovranno eseguire 2 brani diversi da quelli utilizzati per la semifinale.

Il concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto dalla giuria sarà proclamato vincitore del Premio Vittoria Rotary Jazz Award 2015.

Il vincitore, premiato a fine serata con una pergamena, riceverà una borsa di studio promossa dal Club Rotary di Vittoria di € 2.000,00

Il secondo classificato, premiato a fine serata con una pergamena, riceverà una borsa di studio promossa dal Club Rotary di Vittoria di € 1.000,00

Il terzo classificato premiato a fine serata con una pergamena, riceverà una borsa di studio promossa dal Club Rotary di Vittoria di € 500,00

Inoltre la giuria si riserva la possibilità di premiare, in qualsiasi forma, o dare attestati di merito ad eventuali altri partecipanti al concorso che fossero giudicati particolarmente degni di attenzione.

Il giudizio della giuria è inappellabile.

Tutti i finalisti dovranno firmare una liberatoria che permetta di utilizzare le registrazioni audio e/o visive effettuate durante la manifestazione, per eventuali pubblicazioni discografiche, passaggi televisivi e radiofonici, video.

L'organizzazione del Premio non si assumerà alcuna responsabilità per eventi di qualsiasi natura che dovessero accadere ai concorrenti durante la manifestazione.

Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei concorrenti.

L'iscrizione al Premio è gratuita e comporta l'accettazione incondizionata di tutte le norme.

Per ulteriori informazioni: Angelo Cafiso 336888062 – 0932 865693

angelocafiso@gmail.com info@vittoriajazzfestival.it

 

MODULO DI ISCRIZIONE DA SPEDIRE A:
Francesco Cafiso
Via Luigi Marsano, 4
97019 Vittoria (RG)


Nome................................ Cognome..........................................
Luogo e data di nascita..............................
Residente...................................................... Via............................................. Cap.....................
Citta................................Provincia...................
Strumento.............................
Telefono casa........................Cellulare......................... Fax...........................
E-mail......................................
Studi musicali compiuti.........................................
Indicare i titoli e gli autori dei 2 brani prescelti per la semifinale:
1:.....................................................................
2:.....................................................................
Indicare i titoli e gli autori dei 2 brani prescelti per la finale:
1:...........................................................
2:...........................................................

Importante: Dei quattro brani sarà necessario portare gli spartiti in quattro copie (1 personale e 3 per i
musicisti accompagnatori)


Con la sottoscrizione del presente modulo di iscrizione dichiaro di accettare in ogni sua parte l’allegato
regolamento.


Data......................                                  Firma del concorrente.................................